Come dovrebbe essere un buon armatore

  Un buon armatore, ossia il proprietario o l’ente responsabile di una nave o di una flotta di navi, dovrebbe svolgere diverse attività e prendere specifiche decisioni al fine di assicurare un’efficace e sicura operatività delle proprie imbarcazioni. Di seguito sono elencati alcuni degli aspetti chiave che un buon armatore dovrebbe considerare: Sicurezza: La sicurezza […]

News del 22 luglio 2023 – Quanto incide la formazione dei marittimi sui sinistri ed infortuni.

  La formazione professionale dei marittimi nell’ambito internazionale è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza, l’efficienza e l’efficacia delle operazioni marittime in tutto il mondo. Poiché il settore marittimo coinvolge nazioni diverse e comporta numerose sfide logistiche e operative, la standardizzazione e la regolamentazione della formazione sono essenziali per garantire che tutti i marittimi […]

Il giro di chiglia, la passerella e il gatto a nove code: così si punivano i marinai

  Non si andava troppo per il sottile ai tempi della filibusta! La disciplina nei grandi velieri militari era ferrea. Un tentativo di ammutinamento, una codardia di fronte al nemico, il panico durante una tempesta e anche la semplice disobbedienza ad un ordine del comandante, venivano puniti con  la massima severità. In tanti film di […]

News del 15 febbraio 2023 – Rinnovato il protocollo tra INGV e Guardia Costiera per le tematiche connesse al mare.

Nella giornata odierna, presso la sede dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in Roma, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Prof. Carlo Doglioni, e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone, hanno siglato il Protocollo d’Intesa che rinnova la collaborazione sancita nel […]

News del 19/09/2022 – Come migliorare la sicurezza dei trasporti marittimi

  I trasporti marittimi rappresentano una elevatissima percentuale dei trasporti di merce in tutto il mondo. Ecco il motivo per cui occorre adottare strumenti garantistici per evitare violazioni della sicurezza di questi trasporti. Già da tempo vari organismi internazionali si sono messi d’accordo per mettere a punto procedure garantistiche, afferenti al trasporto di merci per […]

Favola dedicata a tutti coloro che lavorano in mare ed ai loro bambini.

Una mattina, all’alba, il mare li ha chiamati. Al mare piace alzarsi col sole così prendono il caffè insieme e parlano di come andrà la giornata, se sarà di buon o cattivo umore a seconda delle temperature, del vento, del clima, di molte variabili insomma. Ha convocato tra tantissimi solo alcuni eletti tra uomini e […]